Cheesecake alle fragole senza cottura

INGREDIENTI PER LA BASE:
-180 g biscotti digestive
-80 g burro
INGREDIENTI PER LA CREMA:
-250 g philadelphia
-125 g yogurt bianco
-80 g fruttosio o zucchero a velo
-10 g colla di pesce
INGREDIENTI PER LA COPERTURA ALLE FRAGOLE:
-250 g fragole
-1/2 limone spremuto
-3 cucchiai di zucchero

PROCEDIMENTO:
Per preparare la cheesecake iniziate predisponendo il fondo: mettete i biscotti nel mixer, quindi sminuzzateli finemente. Ponete il burro a sciogliere in un pentolino; nel frattempo mettete i biscotti sminuzzati in una ciotola e aggiungete a poco a poco il burro sciolto amalgamando per bene il tutto.
Prendete una tortiera di 22 cm di diametro circa; ritagliate un disco di carta forno dello stesso diametro del fondo della tortiera e due strisce della stessa altezza dei bordi, quindi foderate la tortiera stessa. Versate i biscotti sbriciolati nella tortiera ricoperta di carta forno e con l'aiuto di un cucchiaio compattate bene la base di biscotto. Fate raffreddare il composto in frigorifero per mezz’ora o in freezer per una decina di minuti. Ora ponete il Philadelphia in una terrina, aggiungete il fruttosio o lo zucchero a velo e mescolate velocemente il tutto con delle fruste elettriche. Intanto ammorbidite in acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti circa, poi strizzatela bene e scioglietela in due cucchiai di acqua calda. Incorporate la colla di pesce sciolta nell’acqua alla crema di Philadelphia,poi unite lo yogurt e continuate a mescolare con le fruste fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto la crema è pronta, versatela sulla base di biscotto, ormai fredda e compatta, e riponete in frigorifero la vostra cheesecake per almeno 4 ore per farla rassodare. Ora prepariamo la salsa di fragole da mettere sopra la cheesecake lavate bene le fragole e pulitele, tagliate a tocchetti le fragole e mettetele in una pentola antiaderente con ½ limone spremuto e tre cucchiai di zucchero. Fate caramellare il tutto, deve diventare come una marmellata per capire la consistenza, togliete dal fuoco e fate raffreddare. Una volta che il dolce è pronto versatelo sopra e servire, se volete potete servirlo anche caldo.
P.S. CONSIGLIO DI BAGNARE BENE LA CARTA FORNO COSI' LA POTETE TRANQUILLAMENTE MANEGGIARE E DARLE LA FORMA CHE VOLETE.

Commenti

  1. EH SI DEVO DIRE CHE E' UNA BONTA E ANCHE MOLTO FRESCA UN OTTIMO DOLCE ESTIVO

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. guarda io non lo farei perchè buonissima così, poi non sono sicura che il biscotto rimanga croccante una volta scongelata, pero' forse se cucini 10 min il biscotto in forno a 180° e poi gli versi il resto allora potrebbe rimanere anche friabile;). se provi fammi sapere come viene

      Elimina
  3. Non l'ho congelata!e' venuta buonissima!! Fatta per il compleanno di mia figlia :-)) per capire : perché light?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. LIGHT PER IL SEMPLICE FATTO CHE IN GENERE QUESTO TIPO DI DOLCE CON QUESTA LAVORAZIONE PREVEDE L'USO DELLA PANNA DA MONTARE CHE IO HO SOSTITUITO CON SEMPLICISSIMO YOGURT

      Elimina

Posta un commento